-
Recent Posts
Recent Comments
Archives
Categories
Meta
Author Archives: nessuno
In questo clima…
"In questo clima, mentre si passa dal '76 al '77, la vita quotidiana della libreria registra trasformazioni considerevoli. I giovani del movimento '77 si mischiano con i vecchi militanti, le componenti libertarie e situazioniste si rinnovano e si diffondono. A … Continue reading
Posted in Settantasette
Comments Off on In questo clima…
Lavoro-non lavoro…
"I giovani dei Circoli, ma più in generale il movimento del '77, avevano un universo socioculturale diverso. Non credevano più nella fabbrica, facevano il possibile per non andarci (anche se più tardi molti di loro vi saranno costretti), diffidavano fortemente … Continue reading
Posted in Settantasette
Comments Off on Lavoro-non lavoro…
Figli di nessuno
Desideri e bisogni dei “figli di nessuno” erano quelli di una rivolta capace di esprimersi su tutti i piani della complessità sociale vissuta, non di suoi parziali comparti. Di rivolta totale, esistenziale, abbisognavano, e questo strideva con la politica dei … Continue reading
Posted in Settantasette
Comments Off on Figli di nessuno
Frammenti di memoria #16
AVVISO riguardo la società dominante e coloro che la contestano BERKELEY-SAN FRANCISCO — novembre 1974 Considerato, che “la critica che va al di là dello spettacolo deve saper attendere”; Considerato, che la società spettacolare ci mantiene in una schizofrenia … Continue reading
Posted in Frammenti di memoria
Comments Off on Frammenti di memoria #16
Due notti di scontri in Grecia
http://www.youtube.com/watch?v=t4xH6ua6YyY Due notti dove la citta di Salonicco è segnata da scontri e guerriglia. Autonomi e comunità nigeriana in risposta alla morte di un venditore abusivo di dvd. Anche ieri notte, come la serata precedente si sono avuti per tutta … Continue reading
Posted in Video
Comments Off on Due notti di scontri in Grecia
Frammenti di memoria #15
Roma 12 Giugno 1979 – Interrogatorio di Lucio Castellano avanti al Giudice Istruttore L'Ufficio contesta all'imputato che dalle indagini di Polizia Giudiziaria risulta che egli concorse alla direzione politica della associazione denominata "Potere Operaio", partecipando con altre persone alla organizzazione … Continue reading
Posted in Frammenti di memoria
Comments Off on Frammenti di memoria #15
La decisione di impedire la prima alla scala
La decisione di "impedire" la prima della Scala era stata presa durante l'happening alla Statale e AO e l'MLS, loro malgrado, non potevano tirarsi indietro se non altro per matrice genetica. Ma il percorso e la piattaforma scelta dai Circoli … Continue reading
Posted in Settantasette
Comments Off on La decisione di impedire la prima alla scala
convegno nazionale – milano 76
Posted in Settantasette
Comments Off on convegno nazionale – milano 76
I circoli del proletariato giovanile
"I Circoli nascono invece dentro il territorio, nell'hinterland. La cintura metropolitana era formata da quartieri di costruzione relativamente nuova ossia erano stati fabbricati verso la fine degli anni Cinquanta. I giovani nati in quei quartieri hanno impiegato 15, 16 anni … Continue reading
Posted in Settantasette
Comments Off on I circoli del proletariato giovanile