Author Archives: nessuno

Coda di lupo

Quando ero piccolo m'innamoravo di tutto correvo dietro ai canie da marzo a febbraio mio nonno vegliavasulla corrente di cavalli e di buoisui fatti miei sui fatti tuoie al dio degli inglesi non credere mai. E quando avevo duecento lune … Continue reading

Posted in Settantasette | Comments Off on Coda di lupo

“L’unità”

Il quotidiano del Pci affronta la contestazione del ‘77 alla maniera del “Corriere” di Spadolini. E’ la conseguenza del passaggio del Pci nell’area governativa. Anche se privo di incarichi ministeriali, il partito di Berlinguer si accolla la responsabilità di tenere … Continue reading

Posted in Settantasette | Comments Off on “L’unità”

Frammenti di memoria #21

Ovunque ci sia ingiustizia, il modo più appropriato di comportarsi educatamente é attaccare. T.-Bone Slim  .:Pic .:Cile2007 

Posted in Frammenti di memoria | Comments Off on Frammenti di memoria #21

Parlando della situazione venezuelana

[Da un'intervista con La Rosa Negra – contro-informazione dal Messico, gennaio 2006]  Sappiamo che combattete su tre fronti: a) contro i gruppi chavisti di pseudo-sinistra al potere; b) contro l'opposizione anti-Chavez diretta dai social-democratici e dalla destra; c) contro i … Continue reading

Posted in Venezuela | Comments Off on Parlando della situazione venezuelana

Altre latitudini…

* .:Pic .:Cile2007 

Posted in Generale | Comments Off on Altre latitudini…

Frammenti di memoria #19

Secondo quale canone di moralità la violenza a cui ricorre uno schiavo per spezzare le sue catene può essere giudicata alla stregua della violenza di un padrone di schiavi? La violenza tesa alla riacquisizione della dignità umana e dell'uguaglianza non … Continue reading

Posted in Frammenti di memoria | Comments Off on Frammenti di memoria #19

cile 11 settembre 2007

*

Posted in Cile | Comments Off on cile 11 settembre 2007

Ricordando il sanguinoso golpe militare in Cile – 11 settembre 1973

L’11 settembre 2003 ricorre il 30. anniversario del golpe militare fascista in Cile, che introdusse una lunga epoca di sanguinosa dittatura delle forze della borghesia dei compradores sul popolo cileno sotto la guida degli USA. Nell’11 settembre del 1973, guidate … Continue reading

Posted in Cile | Comments Off on Ricordando il sanguinoso golpe militare in Cile – 11 settembre 1973

Spagna 1936 – L’utopia si fa storia

http://www.youtube.com/watch?v=pGciYDzYM6c Prima parte (1 di 4) del video girato tra il 1936 e il 1937 in Spagna, e poi diffuso in europa al fine di allargare la solidarietà internazionalista – qui riprodotto con nuovi commenti attualizzati..

Posted in Video | Comments Off on Spagna 1936 – L’utopia si fa storia

Canaglie!

http://www.youtube.com/watch?v=U8ikGob4PC0

Posted in Video | Comments Off on Canaglie!